Sei pronto a perdere il fiato di fronte alla collezione Riva e alle bellezze contenute al Museo della Barca Lariana?
Questo tour di circa 3,5 ore ti farà scoprire alcune gemme dell’alto lago.
IL TOUR IN BREVE:
Per prima cosa ammireremo VILLA LA GAETA, famoso set di 007-Casino Royale, per poi dirigerci in direzione del Castello di Santa Maria Rezzonico e dell’area romanica di San Vito a Cremia.
Una volta giunti a Pianello del Lario, sbarcheremo per una visita esclusiva e guidata (della durata di circa 50 minuti) presso il MUSEO DELLA BARCA LARIANA e alla collezione dedicata all’ingegnere Carlo RIVA, costruttore di imbarcazioni iconiche e ancora oggi simbolo di stile ed eleganza: i RIVA. (il biglietto di ingresso e della guida è incluso nel prezzo del tour)
Tornati a bordo navigheremo in direzione del Castello medievale di Corenno Plinio, una vera e propria gemma dell’alto lago. Dopo una ventina di minuti di navigazione ed aver ammirato la celeberrima FALESIA DEL GHEZ, (una parete di roccia calcarea e morenica a strapiombo sul lago), raggiungeremo l’iconica Varenna, il borgo più bello e caratteristico dell’intero centro lago.
Durante la sosta (di circa 30-40 minuti) avrete il tempo di percorrere le ripide scalinate che vi condurranno alla Chiesa di San Giorgio, oppure godervi un drink o un gelato in uno dei tanti bar del paese.
Rientrando verso Menaggio, passeremo di fronte all’area naturale della Punta Spartivento, ove il Lago di Como si rammifica nei 3 rami (di Como, di Lecco e di Colico)
Le particolarità di questo tour:
3,5hrs a bordo di una meravigliosa Barca Limousine con capitano e una visita privata alla Collezione RIVA presso il Museo della Barca Lariana
Tour guidato presso il “MUSEO DELLA BARCA LARIANA” alla scoperta di barche Riva, Colombo, Cadenazzi, Tullio Abbate, Molinari ecc.)
(Pianello del Lario) – biglietti inclusi
Tempo libero per visitare VARENNA, il borgo più iconico e caratteristico del centro lago.
Ammireremo: Villa “La Gaeta” (007-James Bond); i castelli Medievali di Rezzonico e Corenno Plinio
Punta Spartivento, dove il lago di divide in 3 rami
IL MUSEO DELLA BARCA LARIANA – Cenni
Situato a Pianello del Lario (CO) in una splendida filanda ottocentesca, il Museo Barca Lariana tutela un patrimonio unico al mondo.
Nelle sale e nei magazzini museali sono conservati oltre quattrocento scafi storici fra barche a remi, gondole, barche da pesca, caccia e contrabbando, motoscafi entrobordo e fuoribordo, vaporetti per trasporto passeggeri, tre punti da competizione, barche a vela e antichi barconi da lavoro.
Fra i pezzi più importanti il museo custodisce le due più antiche gondole al mondo, di cui una perfettamente conservata e con felze; il Laura I° Abbate, primo scafo ad infrangere la barriera dei 200 km/h; la barca a vela Merope di Agostino Straulino, medaglia d’oro a Helsinki nel 1952; il Cisko- Yu, spettacolare vela Thames A-Rater inglese di fine ‘800 e le ultime barche tradizionali rimaste in vita sul lago di Como.
Ultima opera è stata l’inaugurazione della sala Riva, una raccolta dei più bei runabout prodotti dal famoso brand di Sarnico, un omaggio a Carlo Riva, l’uomo che ha elevato il concetto di barca a oggetto di desiderio e simbolo del Made in Italy nel mondo.
In tre parole: non puoi perdertelo!
Maggiori informazioni su: www.museobarcalariana.com
PREZZI
-
Fino a 5 persone a bordo € 900
Biglietti e Guida privata presso il Museo della Barca Lariana e la collezione RIVA INCLUSI
-
Fino a 7 persone a bordo € 1.030
Biglietti e Guida privata presso il Museo della Barca Lariana e la collezione RIVA INCLUSI
-
Fino a 9 persone a bordo € 1.130
Biglietti e Guida privata presso il Museo della Barca Lariana e la collezione RIVA INCLUSI
-
Fino a 11 persone a bordo € 1.290
Biglietti e Guida privata presso il Museo della Barca Lariana e la collezione RIVA INCLUSI